PSICOLOGIA DELLO SPORT
La psicologia dello sport offre agli atleti tecniche per gestire le emozioni, di rilassamento e di training mentale per migliorare la performance agonistica.
PSICOLOGIA DEL LAVORO
La psicologia del lavoro, delle organizzazioni e delle risorse umane è una branca della psicologia legata all’ambito lavorativo. L’obiettivo della psicologia del lavoro è promuovere in maniera specifica il benessere lavorativo aziendale e individuale.
ECCO ALCUNI DEI MIEI ARTICOLI A RIGUARDO:
MENTAL COACHING
Per riuscire a dare il meglio (in ogni situazione) e superare i blocchi e i limiti che vi impediscono di essere pienamente realizzati, dovete allenare la mente.
GESTIONE DELLA RABBIA
Esistono collere sane, non violente, costruttive; e collere eccessive, violente, distruttrici. Le prime devono essere ascoltate, le seconde decifrate. Tutte devono essere rispettate, poiché tutte indicano un bisogno. Impareremo che la metacognizione (pensare al proprio pensiero e alle proprie emozioni), l’empatia (mettersi nei panni di ciò che pensa e prova l’altro) e l’ascolto dei propri sintomi che precedono e accompagnano gli stati emotivi come la rabbia (sana) e/o l’aggressività (quasi sempre inutile o insana) se ascoltati, decifrati e incanalati in un comportamento più sano grazie ad un percorso psicoterapeutico, non solo possono essere curativi di uno stato tensivo e/o impulsivo ma talvolta possono addirittura trasformarsi in carte vincenti: come quando si riesce a trasformare la rabbia in determinazione.