
Mi occupo dal 2007 della cura e della terapia dei disturbi emotivi e di personalità (ansie, stress, depressioni, abusi, ossessioni, bullismo, sessuologia e patologie psicosomatiche difficili da diagnosticare).
La mia esperienza è il frutto di anni di lavoro nei migliori centri d’eccellenza per il trattamento e la cura dei disturbi psicologici e psichiatrici, come l’Ospedale San Raffaele di Milano e l’Università di Cagliari.
Credo fortemente nel cambiamento e nella possibilità che fattori innati e talvolta inutilizzati, presenti nelle persone, se modificati e istruiti attraverso le giuste tecniche psicoterapeutiche, come quelle da me offerte, possano riportare un organismo sofferente a un equilibrio.


Sin dall’inizio della mia carriera ho pensato che fosse indispensabile rompere lo stigma legato a problemi emotivi anche grazie a una comunicazione appropriata al di fuori dei consueti canali. Per questo ho deciso di uscire dalla stanza del terapeuta, assumendomi il rischio di essere sottovalutato dai colleghi, ma convinto che sia necessario quanto imminente il bisogno di concedersi con meno rigidità se questo può aiutare anche solo una persona bisognosa.
Da qui nasce “Folle(mente)”, progetto di sensibilizzazione ai problemi emotivi che, tramite l’utilizzo di canali comunicativi come tv, radio e web, ha lo scopo di fornire aiuti pratici e immediati alle richieste di chi ne ha più bisogno, anche grazie a psicoterapie individuali.
